Descrizione
Le muse ispiratrici dell’arte e della musica come ogni estate fanno tappa a Longiano, al polo culturale e museale Fondazione Tito Balestra, per dare vita alla prestigiosa rassegna Sagge sono le Muse, dal 10 luglio al 2 settembre sette appuntamenti tra arte visiva e sonora, con musicisti internazionali e giovani promesse della musica. Negli spazi del Castello Malatestiano le sonorità della musica classica contemporanea, della musica barocca, della chitarra classica e dei suggestivi concerti all’alba nel terrazzo più bello di Romagna. Musica come messaggio di pace perché come diceva Miguel de Cervantes dove c’è musica non ci può essere nulla di cattivo.
Come ogni anno la rassegna musicale si svolge grazie alla collaborazione con i San Marino International Music Summer Courses e con il M° Augusto Ciavatta, direttore artistico per il progetto sammarinese, che contribuisce alla programmazione. I sette appuntamenti si caratterizzano, per una grande varietà di stili ed interpreti, di piacevoli conferme e gradite novità.
Programma:
Giovedì 10 luglio, ore 21 – Castello Malatestiano, Sala dell’Arengo
“Paesaggi sonori in Emilia-Romagna nel primo barocco”
Ensemble Barocco ‘600 con Rafael Negri e Perikli Pite.
Venerdì 18 luglio – Santuario del Santissimo Crocifisso
“Donne di grazia a maestà”
Ensemble Dulcedo: Anna Pozzo, Giulia Rappazzo, Giulia Gabrielli, al cembalo Lars Henrik Johansen.
Sabato 26 luglio, ore 6:00 – Terrazzo del Castello Malatestiano di Longiano
Concerto all’alba con Agnese Contadi (arpa) e Simona Evangelista (flauto).
Lunedì 4 agosto – Corte Carlo Malatesta
“George Crumb: Metamorphoses”
Concerto per pianoforte e live video con Veronique Vanhoucke (pianoforte) e Francesco Leprino (regia video).
Martedì 12 agosto – Fondazione Tito Balestra
New Music Project
Con John Kenny, Rodolfo Rossi e Pauliina Haustein – musica e improvvisazione ispirata all’arte e al luogo.
Sabato 23 agosto, ore 6:00 – Concerto all’alba
Musica argentina con Costanza De Sanctis (voce) e Andres Langer (pianoforte).
Martedì 2 settembre
Concerto del M° Piero Bonaguri
Presentazione del CD “Raccontando” con musiche di Molino e Spazzoli per chitarra.
Visualizza la cartina su Google Maps